Girder bridge system

Cos’è il girder bridge system, conosciuto anche come trasporto con spalle?
Il girder bridge system, meglio noto come “trasporto con spalle”, è un sistema pensato per i trasporti eccezionali e per la movimentazione di generatori, trasformatori, motori e turbine di grandi dimensioni e peso.
Com’è fatto e come funziona il trasporto con spalle?
Durante un trasporto con spalle il carico eccezionale poggia su travi allargate che a loro volta poggiano sui ripartitori posizionati su assali di rimorchi modulari.
Come un ponte a trave, questo sistema è stato progettato per consentire una ripartizione del carico a 12 tonnellate per asse che attualmente costituisce, quasi ovunque, il limite massimo concesso dagli enti proprietari delle strade.
- n.1 set capacità 230 ton
- n.1 set capacità 450 ton
I grandi pesi, in questo caso, richiedono un numero di assi e di ruote molto elevato (40 assi-320 ruote): per questo, i classici carrelli lunghi (60-70 metri) potrebbero subire inarcamenti per via del peso concentrato al centro degli stessi, o nella peggiore delle ipotesi, rotture strutturali dei rimorchi. Pertanto il metodo di trasporto di pesi concentrati, utilizzato da Marraffa, è il girder bridge system, ovvero il trasporto con spalle.

Quali tipologie di merci possono essere trasportate con il girder bridge system?
Una delle tipologie merci da trasportare con misure eccezionali, quindi un trasporto fuori sagoma tra i più complessi da realizzare, è sicuramente quella dei manufatti del settore energetico, vale a dire trasformatori, reattori ecc. Questi componenti, che andranno a servire centrali elettriche (spesso ubicate in zone isolate e poco accessibili) sono carichi molto concentrati seppur di dimensioni relativamente piccole, ma molto pesanti.
Girder bridge system, il trasporto con spalle utilizzato da Marraffa
Marraffa è dotato di due sistemi girder bridge da 220 ton e 500 ton di portata. Il girder bridge è un sistema di travi che si posiziona tra due rimorchi modulari creando di fatto un ponte che si appoggia sul centro dei due carrelli/rimorchi.
Info e preventivi
Richiedi un preventivo su misura per la tua esigenza, contattandoci via mail o al numero gratuito: un nostro responsabile ti risponderà in 3 squilli fornendoti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Altri servizi che potrebbero interessarti
Affidati agli esperti della movimentazione industriale, scopri tutti i servizi offerti da Marraffa.